logo libreria universo

Libreria Universo - (Adiacenze Policlinico Umberto I) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 07:30 alle 19:00, Sabato dalle 09:00 alle 13:00.
Piazza Girolamo Fabrizio, 6 - 00161 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-490931 - Fax 06-4451407

Libreria Universo Due - (Adiacenze Policlinico Gemelli) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00.
Via Agenore Zeri, 11 - 00168 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-64561499 - Fax 06-64831480

Saggio breve sul servizio di dattiloscopia a Torino

di Giuliano  • 2025  • dettagli prodotto

NOVITÀ
normalmente disponibile
per la spedizione in 4-6 giorni lavorativi

da €12,00  a  € 11,40

Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate
senza interessi. Scopri di più

DESCRIZIONE

La dattiloscopia è il settore delle scienze forensi che da più di un secolo si dedica allo studio delle impronte papillari. Queste caratteristiche della cute costituiscono la soluzione tuttora più rapida per dare un nome alle tracce sul luogo del reato, per rivelare l’utilizzo di false generalità o per restituire un’identità nei casi di morti ignote.
Il volume è organizzato nella forma della narrazione storica di eventi, secondo un metodo cronologico che privilegia l’osservazione di periodi evolutivi ed epoche generazionali. La trattazione è resa in tre parti.
La prima – Preambolo – considera i fondamenti del sistema identificativo basato sulle impronte digitali, con un richiamo alla Scuola di polizia scientifica di Roma e all’esordio di quell’epopea.
La seconda – Istituzione e sviluppo – ricostruisce il percorso torinese, dagli albori all’avanzamento delle procedure, sino ai progressi nell’adozione dei primi computer, comprese le fasi distributive dei compiti e le trasformazioni volte al miglioramento degli spazi, cui convergono perfezionamenti ottenuti nell’accreditamento laboratoriale di specifiche prove.
La terza – Focus – include il consolidamento delle tecniche e la progressione delle funzioni. Dal testo emerge quindi una cronistoria della dattiloscopia di Torino – l’ufficio preposto all’analisi delle impronte digitali –, il cui passato ricalca l’evoluzione della polizia scientifica e attraversa le origini della stessa “Questura centrale”, sua sede per tanti anni.
Una storia che narra di risultati, di innovazioni e di classi di specialisti che hanno esercitato la loro funzione contribuendo, in epoche assai diverse, a consacrare il credito dei responsi rilasciati nelle aule giudiziarie.
Un lavoro non facile, di alta responsabilità, però talvolta sottovalutato sebbene rifletta una professionalità antica, sapientemente tramandata da generazioni e tale da aver lasciato un solco nella storia dei servizi di polizia. Un’eredità di primo piano, un emblema che nobilita la stessa città di Torino, protagonista di straordinari processi trasformativi anche in questo settore.
Dagli archivi fatti di mille cassettini ai moderni database biometrici, un nucleo di esperti si è avvicendato nelle funzioni, vivendo – come è destino nelle vicende umane – momenti di entusiasmo e altri di tribolazione, di difficoltà, di lutto, fiero però di veder sorridere la correttezza dei risultati, alla luce di valori che nel tempo hanno sempre trovato conferma: serietà, coscienza, scrupolo.
Oggi, quello di Torino è un pool d’eccellenza, all’avanguardia, come testimoniano studi, collaborazioni multidisciplinari e la partecipazione attiva a gruppi di lavoro internazionali.
Un centro dall’elevato know-how che nel conservare un legame con il suo passato si proietta verso il futuro e si apre alle nuove sfide della materia con modernità, forte della ricerca di un miglioramento che continua a rivelare.

Promo Legge 13 febbraio 2020, n. 15 art. 8 comma 3-bis o articolo pari al nuovo.

DETTAGLI PRODOTTO  torna su

ISBN: 9788855323314

Titolo: Saggio breve sul servizio di dattiloscopia a Torino

Autori:

Editore: Minerva Medica

Volume: Unico

Edizione: 2025

Lingua: Italiano

Finitura: Copertina rigida

Misure: 15x21 cm

Pagine: 83

Peso: 0.6 kg

RECENSIONI

NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO